Vernice termosensibile Soppec Thermo Protect – 18310

15.99

soppec
Punti chiave

  • Vernice protettiva per marcature termocromatiche
  • Tempo di asciugatura: 30 minuti al riparo dalla polvere
  • autonomia: 1 m² per bomboletta, ovvero circa 10 stencil
  • adatto per temperature: da -15 °C a 20 °C
  • resiste a un intero inverno con la vernice protettiva
Vernice termosensibile Soppec Thermo Protect - 18310

PROPRIETÀ
• Resistenza nel tempo grazie all’applicazione di una vernice protettiva: THERMO PROTECT (rif. 18310)
• Tempo di asciugatura al tatto: 30 minuti.
• Autonomia: 1 m² / bomboletta, ovvero circa 10 stencil (cod. 451731). (Valore indicativo)
• È necessario prevedere in media 1 bomboletta di THERMO PROTECT per 1 bomboletta di THERMO MARKER
• Resistenza della marcatura nel tempo: 1 inverno se si utilizza la vernice protettiva THERMO PROTECT (cod. 18310)
• Temperature di utilizzo: da -15 °C a 20 °C
CARATTERISTICHE
Composizione
Legante: acrilico
Pigmenti: termocromici che passano dall’incolore al rosso magenta e reversibili
Solvente: miscela di idrocarburi alifatici
Modalità di applicazione
Attenzione: Non applicare il prodotto prima o durante l’estate per garantire la tenuta durante tutto l’inverno.
1. Preparazione del supporto: realizzazione di una mano di fondo
• Preferibilmente, la vernice THERMO MARKER deve essere applicata su un fondo chiaro di colore giallo o bianco per essere visibile a temperature negative.
Per un risultato ottimale, si consiglia di utilizzare come fondo la nostra vernice TRACING Giallo (cod. 151602) e il nostro stencil quadrato sviluppato appositamente per questo utilizzo (cod. 451730).
Per qualsiasi altro fondo giallo/bianco utilizzato, è necessario effettuare una prova preliminare per verificare la compatibilità della vernice THERMO MARKER con tale fondo.
• Prima di applicare la vernice THERMO MARKER, assicurarsi che il supporto sia pulito e asciutto (circa 25 minuti per il Tracing Giallo).
2. Applicazione del thermo marker
• Agitare bene l’aerosol THERMO MARKER capovolto per mescolare bene la vernice anche dopo aver sentito chiaramente le sfere
• Applicare la vernice THERMO MARKER a circa 20 cm dal supporto, eseguendo almeno 4 strati sottili incrociati successivi.
Per una migliore segnalazione, si consiglia di utilizzare il nostro stencil per segnalazione ghiaccio (cod. 451731).
Per un maggiore comfort, il prodotto può essere applicato anche con la nostra impugnatura a pistola SOPPEC (cod. 432447).
3 Protezione: applicazione Thermo Protect Dopo l’asciugatura di Thermo marker, si consiglia di applicare uno strato uniforme e sottile di vernice protettiva sulla superficie trattata.
Ciò consente di limitare la sensibilità dei pigmenti termocromici ai raggi UV e di aumentare così la durata della marcatura Thermo Marker.

PROPRIETÀ
• Resistenza nel tempo grazie all’applicazione di una vernice protettiva: THERMO PROTECT (cod. 18310)
• Tempo di asciugatura al polvere: 30 minuti.
• Autonomia: 1 m² / bomboletta, ovvero circa 10 stencil (cod. 451731). (Valore indicativo)
• È necessario prevedere in media 1 bomboletta di THERMO PROTECT per 1 bomboletta di THERMO MARKER
• Resistenza della marcatura nel tempo: 1 inverno se si utilizza la vernice protettiva THERMO PROTECT (cod. 18310)
• Temperature di utilizzo: da -15 °C a 20 °C
CARATTERISTICHE
Composizione
Legante: acrilico
Pigmenti: termocromici che passano dall’incolore al rosso magenta e reversibili
Solvente: miscela di idrocarburi alifatici
Modalità di applicazione
Attenzione: non applicare il prodotto prima o durante l’estate per garantire la tenuta durante tutto l’inverno.
1. Preparazione del supporto: realizzazione di uno strato di fondo
• Preferibilmente, la vernice THERMO MARKER deve essere applicata su un fondo chiaro di colore giallo o bianco per essere visibile a temperature negative.
Per un risultato ottimale, si consiglia di utilizzare come fondo la nostra vernice TRACING Giallo (cod. 151602) e il nostro stencil quadrato sviluppato appositamente per questo utilizzo (cod. 451730).
Per qualsiasi altro fondo giallo/bianco utilizzato, è necessario effettuare una prova preliminare per verificare la compatibilità della vernice THERMO MARKER con tale fondo.
• Prima di applicare la vernice THERMO MARKER, assicurarsi che il supporto sia pulito e asciutto (circa 25 minuti per il Tracing Giallo).
2. Applicazione del thermo marker
• Agitare bene l’aerosol THERMO MARKER capovolto per mescolare bene la vernice anche dopo aver sentito chiaramente le sfere
• Applicare la vernice THERMO MARKER a circa 20 cm dal supporto, realizzando almeno 4 strati sottili incrociati successivi.
Per una migliore segnalazione, si consiglia di utilizzare il nostro stencil di segnalazione ghiaccio (cod. 451731).
Per un maggiore comfort, il prodotto può essere applicato anche con la nostra impugnatura a pistola SOPPEC (cod. 432447).
3 Protezione: applicazione Thermo Protect Dopo l’asciugatura del Thermo Marker, si consiglia di applicare uno strato uniforme e sottile di vernice protettiva sulla superficie trattata.
Ciò consente di limitare la sensibilità dei pigmenti termocromici ai raggi UV e di aumentare così la durata della marcatura Thermo Marker.

proprietà
• resistenza nel tempo grazie all’applicazione di una vernice protettiva: thermo protect (cod. 18310)
• tempo di asciugatura al riparo dalla polvere: 30 minuti.
• autonomia: 1 m² / bomboletta spray, ovvero circa 10 stencil (cod. 451731). (valore indicativo)
• occorre prevedere in media 1 bomboletta spray di thermo protect per 1 bomboletta spray di thermo marker
• durata della marcatura nel tempo: 1 inverno se si utilizza la vernice protettiva termo protettiva (cod. 18310)
• temperature di utilizzo: da -15°C a 20°C
caratteristiche
composizione
legante: acrilico
pigmenti: termocromici che passano dall’incolore al rosso magenta e reversibili
solvente: miscela di idrocarburi alifatici
modalità di applicazione
attenzione: non applicare il prodotto prima o durante l’estate per garantire la tenuta durante tutto l’inverno.
1. preparazione del supporto: realizzazione di uno strato di fondo
• preferibilmente, la vernice thermo marker deve essere applicata su un fondo chiaro di colore giallo o bianco per essere visibile a temperature negative.
per un risultato ottimale, consigliamo di utilizzare come fondo la nostra vernice tracciante gialla (cod. 151602) e il nostro stencil quadrato sviluppato appositamente per questo utilizzo (cod. 451730).
per qualsiasi altro fondo giallo/bianco utilizzato, è necessario effettuare una prova preliminare per verificare la compatibilità della vernice thermo marker con tale fondo.
• prima di applicare la vernice thermo marker, assicurarsi che il supporto sia pulito e asciutto (circa 25 minuti per il tracciante giallo).
2. applicazione del thermo marker
• agitare bene l’aerosol thermo marker capovolto per mescolare bene la vernice anche dopo aver sentito chiaramente le sfere
• applicare la vernice thermo marker a circa 20 cm dal supporto realizzando almeno 4 strati sottili incrociati successivi.
per una migliore segnalazione, si consiglia di utilizzare il nostro stencil per segnalazione ghiaccio (cod. 451731).
per un maggiore comfort, il prodotto può essere applicato anche con la nostra impugnatura a pistola Soppec (cod. 432447).
3 protezione: applicazione di protezione termica dopo l’asciugatura del thermo marker, si consiglia di applicare uno strato uniforme e sottile di vernice protettiva sulla superficie trattata.
questo permette di limitare la sensibilità dei pigmenti termocromici ai raggi UV e di aumentare così la durata della marcatura thermo marker.

Vernice termosensibile Soppec Thermo Protect – 18310
Vernice termosensibile Soppec Thermo Protect – 18310

15.99

15.99