Avvolgicavo ceba ibp 40 m 3g2,5 h07-ibp40257

Avvolgitrici elettriche

Filtro

Su attrezzatura-edile.it, scoprite una selezione di avvolgicavi elettrici adatti alle esigenze dei professionisti dell’edilizia. Lunghezza del cavo, potenza, protezione termica: ogni modello è progettato per garantire sicurezza, praticità e prestazioni nei vostri cantieri. Scegliete l’affidabilità per i vostri collegamenti elettrici.

Avvolgicavo elettrico

I cantieri richiedono strumenti e attrezzature affidabili per garantire un lavoro efficiente e sicuro. Tra queste attrezzature essenziali vi è l’avvolgicavo elettrico, un accessorio versatile che offre una soluzione pratica per gestire i cavi elettrici sul luogo di lavoro. Scoprite i diversi tipi di avvolgicavi elettrici, le loro caratteristiche tecniche, i criteri di selezione essenziali e molto altro ancora.

Perché utilizzare un avvolgicavo elettrico?

L’avvolgicavo elettrico è un’attrezzatura indispensabile nei cantieri per diversi motivi. Innanzitutto, consente di mantenere i cavi elettrici perfettamente organizzati, evitando grovigli e rischi di danneggiamento. Gli avvolgicavi automatici o motorizzati consentono di avvolgere e srotolare rapidamente il cavo, risparmiando tempo prezioso sul posto di lavoro. Inoltre, evitando lo sforzo manuale di raccogliere e riporre i cavi, questi avvolgicavi contribuiscono a ridurre l’affaticamento e ad aumentare la produttività dei lavoratori.

Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta di un avvolgitrice?

La potenza, che è il principale criterio di sicurezza, per sapere di quale potenza avete bisogno, dovete chiedervi cosa volete collegare all’avvolgitrice. Ciascuno degli apparecchi che collegherete consuma un determinato volume di Watt, quindi è necessario scegliere un avvolgicavo che consenta il consumo di tutta questa potenza. Questa potenza è generalmente compresa tra 2.300 e 3.500 W. Sono dotati di cavi da 0,75 mm², 1 mm², 1,5 mm² o 2,5 mm²: quelli da 0,75 mm² e 1 mm² sono adatti ad apparecchi a basso consumo energetico come frigoriferi o televisori; quelli da 1,5 mm² sono perfetti per seghe, trapani, perforatori, ecc. (normali utensili elettrici portatili); quelli da 2,5 mm² sono ideali per trituratori, piallatrici, ecc. La lunghezza del cavo, generalmente di 10, 25 o 50 metri, può essere aumentata di 2 o 3 metri per lavorare comodamente, poiché ad ogni utilizzo è necessario srotolare l’intero avvolgitore. Il sistema di protezione, talvolta dotato di un dispositivo di protezione termica nel nucleo della bobina (un interruttore automatico) che spegne l’apparecchio in caso di surriscaldamento. In tal caso, è necessario attendere che la temperatura torni alla normalità per riattivare l’interruttore.

Tipi di avvolgicavi elettrici

Esistono tre tipi principali di avvolgicavi elettrici: manuali, a ritorno automatico a molla e motorizzati. Gli avvolgicavi manuali sono azionati da una maniglia o da una manovella, che consentono il controllo manuale dell’avvolgimento e dello svolgimento del cavo. Gli avvolgicavi con ritorno automatico a molla sono dotati di un meccanismo di ritorno automatico che avvolge il cavo in modo pratico dopo l’uso. Gli avvolgitrici motorizzati funzionano grazie a un motore integrato che assicura l’avvolgimento e lo srotolamento automatico e rapido del cavo, particolarmente adatto alle macchine mobili di grandi dimensioni e agli ambienti industriali difficili.

Funzionamento degli avvolgicavi elettrici

Un avvolgicavo tipico è composto da un tamburo, un telaio e un meccanismo di avvolgimento. Gli avvolgitori con ritorno automatico a molla sono dotati di un tamburo collegato a una molla piatta a spirale, mentre gli avvolgitori motorizzati integrano un motoriduttore per azionare il tamburo. Gli avvolgitori manuali sono azionati da una maniglia o da una manovella, che consentono il controllo manuale dell’avvolgimento e dello svolgimento del cavo. Gli avvolgitori con ritorno automatico a molla utilizzano una molla per riavvolgere automaticamente il cavo dopo l’uso. Gli avvolgitori motorizzati, invece, sono dotati di un motore che assicura l’avvolgimento e lo svolgimento automatici del cavo. Gli avvolgitori manuali sono adatti per un uso occasionale, mentre quelli a ritorno automatico a molla sono ideali per applicazioni più intensive. Gli avvolgitrici motorizzati sono utilizzati principalmente per alimentare grandi macchine mobili e in ambienti industriali difficili.

Accessori e criteri di selezione

Nella scelta di un avvolgitrice elettrica è necessario tenere conto di diversi criteri, tra cui la velocità di spostamento della macchina, la lunghezza del cavo, il sistema di protezione integrato, la potenza massima supportata e il campo di temperatura di utilizzo. È inoltre importante scegliere il tipo di cavo più adatto alle esigenze specifiche dell’applicazione.

Avvolgicavi elettrici disponibili su attrezzatura-edile.it

Su attrezzatura-edile.it troverete una vasta gamma di avvolgicavi elettrici e avvolgicavi vuoti che soddisfano le esigenze dei professionisti del settore edile. Che stiate cercando un avvolgicavo elettrico con diverse potenze di avvolgimento e svolgimento o un avvolgicavo elettrico dotato di più prese e di un interruttore termico, troverete sicuramente il prodotto adatto al vostro progetto. Alcuni modelli sono dotati anche di funzionalità avanzate come supporti integrati per utensili, funzioni di timer e dispositivi di sicurezza aggiuntivi.

Domande frequenti sugli avvolgicavi elettrici

Perché dovrei utilizzare un avvolgicavo elettrico nel mio cantiere?

Gli avvolgicavi elettrici offrono una soluzione pratica per gestire i cavi elettrici sul luogo di lavoro. Consentono di mantenere i cavi perfettamente organizzati, evitando grovigli e rischi di danneggiamento. Inoltre, contribuiscono a risparmiare tempo ed energia facilitando l’avvolgimento e lo svolgimento dei cavi, aumentando così la produttività dei lavoratori.

Quali tipi di cavi possono essere utilizzati con un avvolgicavo elettrico?

Un cavo è composto da più fili elettrici raggruppati in un’unica guaina. Se sono in PVC, i cavi H05VV-F sono meno costosi, ma non sono omologati per uso professionale. Le guaine H07RN-F, in neoprene, sono più resistenti e adatte anche ad ambienti umidi. Con o senza presa di terra, una presa di terra richiede un conduttore supplementare che aumenta sia il costo che il peso della prolunga. Si parla di prolunga bipolare più terra, 2P+T. Quale potenza per quale cavo, ogni circuito elettrico ha una potenza massima che non può superare, espressa in mm². Una prolunga a due o tre conduttori da 1,5 mm² può erogare una corrente fino a 16 A, per una potenza di 3500 W. Si tratta della potenza massima delle prese elettriche prevista dalla norma. La resistenza diminuisce con la sezione , una prolunga da 2,5 mm² può alimentare apparecchi potenti, soprattutto se la prolunga è lunga. Il cavo di un avvolgicavo si riscalda di più se è avvolto che srotolato, quindi la potenza di un cavo avvolto sarà inferiore per evitare surriscaldamenti.

Qual è il tipo di avvolgicavo elettrico più adatto al mio utilizzo?

Il tipo di avvolgicavo elettrico dipende dalle vostre esigenze specifiche. Gli avvolgicavi manuali sono adatti per un utilizzo occasionale, mentre quelli con ritorno automatico a molla sono ideali per applicazioni più intensive. Gli avvolgicavi motorizzati sono consigliati per alimentare macchine mobili di grandi dimensioni e in ambienti industriali difficili.

Quali criteri devo considerare quando scelgo un avvolgicavo elettrico?

È necessario tenere conto di diversi criteri, tra cui la velocità di spostamento della macchina, la lunghezza del cavo, il sistema di protezione integrato, la potenza massima supportata e l’intervallo di temperatura di utilizzo. È inoltre importante scegliere il tipo di cavo più adatto alle esigenze specifiche dell’applicazione.

Dove posso trovare avvolgicavi elettrici di qualità professionale?

È possibile trovare un’ampia selezione di avvolgicavi elettrici di qualità professionale su siti specializzati in attrezzature per l’edilizia e la ristrutturazione, come attrezzatura-edile.it, che offre una varietà di modelli in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei professionisti del settore edile. Gli avvolgicavi elettrici rappresentano una soluzione pratica e sicura per gestire i cavi elettrici nei cantieri. Con una varietà di modelli disponibili, è essenziale scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze specifiche in termini di potenza, funzionalità e sicurezza. Su attrezzatura-edile.it troverete un’ampia selezione di avvolgicavi elettrici e avvolgicavi vuoti di qualità professionale per accompagnarvi in tutti i vostri progetti di costruzione e ristrutturazione.