
Cassonetti per cantieri e accessori
Visualizzazione di 14 risultati
-
Pinza per rifiuti ergonomica Leborgne 105 cm – 477115
-
Cestino 80 l con coperchio eda – 15981
-
Cestino 27 l con pedale – colore bianco/grigio eda – 17742
-
Cestino da cantiere 75 litri alleggerito in gomma taliaplast – 330203
-
Coperchio per bidone della spazzatura in taliaplast gommato rif. 330209 – 330204
-
Cestino da cantiere in gomma con capacità 75 litri taliaplast – 330209
-
Pinza per rifiuti ergonomica Leborgne 88 cm – 477105
-
Pattumiera domestica 80 litri in plastica taliaplast – 330307
-
Sacco per rifiuti 130 l (venduto in rotoli)
-
Sacchi per rifiuti 50 l cartone 100 sacchi – sp115xnr
-
Sacco per rifiuti 130 l super con rotella – sp130l
-
Cestino/contenitore con ruote 120 l nero – 15976
-
Cestino 120 l nero con pedale – tayg – 15977
-
Cassonetto per rifiuti edili nero 75 l 27 kg vinmer – 391075
I contenitori per rifiuti edili e accessori per la gestione dei rifiuti disponibili su attrezzatura-edile.it sono essenziali per i lavori pubblici e stradali. Progettati per resistere alle condizioni difficili dei cantieri, questi prodotti garantiscono una gestione efficiente dei rifiuti. Che si tratti di materiali leggeri o pesanti, i nostri robusti contenitori e i loro accessori facilitano la raccolta differenziata e lo stoccaggio dei rifiuti, garantendo un ambiente di lavoro pulito e organizzato. Scoprite la nostra gamma completa per mantenere i vostri cantieri in ordine e rispettosi dell’ambiente.
Cestini per cantieri: una guida completa per una gestione efficiente dei rifiuti
I cantieri edili sono ambienti dinamici in cui la gestione dei rifiuti è essenziale per garantire la sicurezza, la pulizia e la conformità alle normative. Tra gli strumenti indispensabili per questa gestione, i cestini per cantieri occupano un posto centrale. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi tipi di cassonetti per cantieri, le loro capacità, i materiali di fabbricazione, nonché i loro vantaggi e la loro importanza in un cantiere.
Tipi di cassonetti per cantieri
I cassonetti da cantiere sono disponibili in una varietà di dimensioni e materiali per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cantiere. Tra i tipi più comuni troviamo:
Cassonetto da cantiere 100L
I cassonetti da 100 litri sono ideali per piccoli cantieri o spazi ristretti. La loro generosa capacità consente di raccogliere una quantità significativa di rifiuti senza occupare troppo spazio in cantiere.
Cestino da cantiere 75L
I cestini da 75 litri offrono una soluzione compatta per cantieri di medie dimensioni. Il loro formato pratico li rende facili da spostare, offrendo al contempo una capacità adeguata per la raccolta dei rifiuti.
Cassonetto da cantiere 200L
I cassonetti da 200 litri sono ideali per cantieri di grandi dimensioni che richiedono una notevole capacità di raccolta. Le loro grandi dimensioni riducono la frequenza di svuotamento, consentendo di risparmiare tempo e aumentare l’efficienza in cantiere.
Cestino da cantiere 80L
I contenitori da 80 litri sono versatili e adatti a una vasta gamma di cantieri di medie e grandi dimensioni. Le loro dimensioni moderate li rendono facili da spostare, offrendo al contempo una capacità adeguata per la gestione dei rifiuti.
I bidoni per cantiere Taliaplast: qualità e affidabilità
Taliaplast è un marchio rinomato nel settore delle attrezzature per cantiere e i suoi bidoni per cantiere non fanno eccezione. Realizzati con materiali di alta qualità e con particolare attenzione ai dettagli, i cassonetti per cantieri Taliaplast offrono robustezza e durata negli ambienti più difficili. Disponibili in una gamma di dimensioni, da 75L a 200L, i cassonetti per cantieri Taliaplast sono progettati per soddisfare le diverse esigenze dei cantieri di tutte le dimensioni. Il loro design ergonomico ne facilita il trasporto e la movimentazione, mentre la loro struttura solida garantisce una lunga durata anche in condizioni difficili. Scegliendo i contenitori per rifiuti da cantiere Taliaplast, scegliete la qualità e l’affidabilità per una gestione efficiente dei rifiuti nel vostro cantiere.
I contenitori in plastica per cantieri: versatilità e resistenza
I contenitori in plastica per cantieri sono una scelta popolare per molte imprese di costruzione grazie alla loro versatilità e resistenza. Realizzati in plastica robusta e resistente, questi contenitori sono in grado di sopportare le condizioni difficili del cantiere mantenendo la loro integrità strutturale. Disponibili in una gamma di dimensioni che va da 75 litri a 200 litri, i contenitori in plastica per cantieri offrono una capacità di raccolta adeguata per una varietà di progetti. La loro struttura leggera li rende facili da spostare in cantiere, mentre il loro design ergonomico facilita lo svuotamento e la pulizia. Inoltre, i bidoni per rifiuti da cantiere in plastica sono spesso meno costosi di altri materiali, il che li rende una scelta economica per le aziende che cercano di ottimizzare le spese garantendo al contempo una gestione efficiente dei rifiuti. Che si tratti di un piccolo cantiere di ristrutturazione o di un grande progetto di costruzione, i contenitori per rifiuti in plastica sono una scelta versatile e affidabile per la gestione dei rifiuti.
Contenitore per rifiuti in gomma
I cassonetti da cantiere in gomma sono robusti e resistenti, il che li rende la scelta ideale per gli ambienti di lavoro difficili. La loro struttura resistente agli urti e alle intemperie li rende adatti all’uso esterno e a lungo termine.
Vantaggi dei contenitori per rifiuti da cantiere
I contenitori per rifiuti da cantiere offrono numerosi vantaggi per una gestione efficiente dei rifiuti in cantiere, tra cui: Pulizia e sicurezza : fornendo un luogo dedicato alla raccolta dei rifiuti, i cassonetti per cantieri contribuiscono a mantenere un ambiente di lavoro pulito e sicuro per i lavoratori. Conformità normativa : Smaltendo i rifiuti in modo appropriato, le imprese edili possono conformarsi alle normative locali e ambientali. Efficienza : Riducendo la necessità di frequenti spostamenti verso i siti di smaltimento, i cassonetti da cantiere consentono di risparmiare tempo e ottimizzare le risorse in cantiere.
Esempio di calcolo
Supponiamo che un cantiere medio generi circa 500 kg di rifiuti al giorno. Utilizzando bidoni da cantiere da 200 litri, possiamo stimare che ogni bidone possa contenere circa 50 kg di rifiuti. Pertanto, per gestire in modo efficiente i rifiuti di un cantiere di questo tipo, sarebbero necessari circa 10 bidoni da 200 litri al giorno.
Statistiche e ricerca
Secondo un recente studio, una gestione inefficiente dei rifiuti nei cantieri edili può comportare fino al 20% di perdita di produttività a causa del tempo perso per pulire e organizzare il cantiere.
Acquista i tuoi contenitori per rifiuti da cantiere su attrezzatura-edile.it
Per contenitori per rifiuti da cantiere con il miglior rapporto qualità-prezzo, visita attrezzatura-edile.it. Offriamo una vasta gamma di cassonetti per cantieri in diverse dimensioni e materiali per soddisfare tutte le vostre esigenze di gestione dei rifiuti in cantiere. Con la nostra selezione di prodotti di alta qualità e i nostri prezzi competitivi, potete contare su attrezzatura-edile.it per trovare i cassonetti per cantieri perfetti per il vostro cantiere.
Domande frequenti sui contenitori per rifiuti da cantiere
Qual è la capacità consigliata per un contenitore per rifiuti da cantiere su un piccolo cantiere? In un piccolo cantiere, un cassonetto da 100 litri è generalmente sufficiente per gestire i rifiuti in modo efficiente. I cassonetti da cantiere in gomma sono adatti all’uso esterno? Sì, i bidoni da cantiere in gomma sono appositamente progettati per resistere alle condizioni esterne e sono quindi perfettamente adatti all’uso all’aperto. Quante volte al giorno è necessario svuotare un bidone da cantiere in un grande cantiere? La frequenza di svuotamento dipende dalla quantità di rifiuti prodotti in cantiere, ma in generale i bidoni da cantiere di grande capacità possono essere svuotati una o due volte al giorno. I cassonetti da cantiere possono essere riciclati? Sì, la maggior parte dei cassonetti da cantiere sono realizzati con materiali riciclabili e possono essere riciclati al termine del loro ciclo di vita. Come scegliere il bidone per cantiere della giusta dimensione per il mio cantiere? Per scegliere il bidone per cantiere della giusta dimensione, è importante considerare la quantità di rifiuti generati quotidianamente in cantiere e lo spazio disponibile per i bidoni. I cassonetti per cantieri sono regolamentati dalla legge? Sì, in molti paesi la gestione dei rifiuti edili è regolamentata da leggi e norme ambientali severe, che includono l’uso di contenitori per rifiuti edili adeguati.