
Gestione dei rifiuti
Visualizzazione di 41 risultati
-
Scivolo di partenza impilabile giallo – e002tt
-
Pinza per rifiuti ergonomica Leborgne 105 cm – 477115
-
Rallentatore di caduta per canalina – e001tr
-
Contenitore per detriti Forges de Magne 90x90x100 (800 litri – 1,5 tonnellate) – 384700
-
Scivolo per detriti con 2 catene 1m06 – e001tz
-
Scivoli per detriti – kit completo – lunghezza 10 metri – lotto da 10 pezzi
-
Sacco per rifiuti amianto stampato pe 70 x 110 cm smh – smasbestos
-
Sacco per detriti in PP tessuto 60×105 cm Mondelin – 348070
-
Cassone ribaltabile ribassato 500 l verniciato Eichinger – 2012.8
-
Cestino 80 l con coperchio eda – 15981
-
Cassone ribaltabile ribassato 750 l con angolo di ribaltamento piatto eichinger – 2014.10
-
Cestino 27 l con pedale – colore bianco/grigio eda – 17742
-
Canali di scolo per detriti – kit completo – lunghezza 8 metri – lot8gde
-
Cassone ribaltabile ribassato da 500 l con angolo di ribaltamento piatto eichinger – 2014.8
-
Canali di scolo per detriti – kit completo – lunghezza 14 metri – lot14gde
-
Cestino da cantiere 75 litri alleggerito in gomma taliaplast – 330203
-
Coperchio per bidone della spazzatura in taliaplast gommato rif. 330209 – 330204
-
Telaio di partenza per scivoli – e001ts
-
Cestino da cantiere in gomma con capacità 75 litri taliaplast – 330209
-
Sacco per detriti Taliaplast 75 litri polietilene grigio 20/100 – 390601
-
Telone antipolvere in PVC 3×5 m per scivolo
-
Lamiera di rinforzo per scivolo per detriti – e001la
-
Supporto per puleggia per scivolo
-
Sacco per detriti 1 m3 tipo big bag per rifiuti contenenti amianto – bbne115pea
-
Pinza per rifiuti ergonomica Leborgne 88 cm – 477105
-
Pattumiera domestica 80 litri in plastica taliaplast – 330307
-
Scivolo di partenza standard giallo – e001tt
-
Sacchi per rifiuti 50 l cartone 100 sacchi – sp115xnr
-
Sacco per rifiuti 130 l super con rotella – sp130l
-
Cassonetto per rifiuti edili nero 75 l 27 kg vinmer – 391075
-
Cassone ribaltabile ribassato 750 l verniciato Eichinger – 2012.10
-
Scivoli per detriti – kit completo – lunghezza 12 metri – lot12gde
-
Su sacchetto per rifiuti trasparente 80*100 cm smh – smunprintedbags
-
Scivoli per detriti – kit completo – lunghezza 6 metri – lot6gde
-
Sacco big bag usato uniq 1,5 t 95x95x110 1 m3 protezione maniglia
-
Scivoli per detriti – kit completo – lunghezza 20 metri – lot20gde
-
Cestino/contenitore con ruote 120 l nero – 15976
-
Manicotto antipolvere per scivolo per detriti
-
Rivestimento in amianto per cassone ribaltabile 616x236x115 corpo cassone in amianto – smh sabb620240s
-
Sacco per rifiuti 130 l (venduto in rotoli)
-
Cestino 120 l nero con pedale – tayg – 15977
attrezzatura-edile.it offre una vasta gamma di attrezzature per la gestione dei rifiuti edili: cassoni, sacchi per calcinacci, scivoli di scarico e accessori. Adatti a rifiuti inerti, non pericolosi o pericolosi, questi strumenti facilitano la raccolta differenziata, il trasporto e il rispetto delle norme per un cantiere pulito e responsabile.
Gestione efficiente dei rifiuti edili nel settore dell’edilizia e delle costruzioni
La gestione dei rifiuti nel settore dell’edilizia e dei lavori pubblici (BTP) riveste oggi un’importanza fondamentale, soprattutto con l’inasprimento delle normative in materia. I professionisti del settore sono ora soggetti a severi obblighi legali in materia di produzione, raccolta, smistamento e trattamento dei rifiuti da cantiere. Questa evoluzione normativa sottolinea l’importanza cruciale di attuare una strategia efficace di gestione dei rifiuti da cantiere in ogni impresa edile. Per rispondere a queste esigenze, attrezzatura-edile.it propone una gamma completa che include contenitori per rifiuti edili e accessori adatti a tutti i tipi di rifiuti.
Comprendere i tipi di rifiuti da cantiere
I rifiuti prodotti nei cantieri edili si dividono principalmente in tre categorie: Rifiuti inerti: I rifiuti inerti rappresentano la maggior parte dei rifiuti edili, circa il 70%, e comprendono materiali minerali come cemento, blocchi di calcestruzzo, tegole, mattoni, ecc. Non si decompongono e non presentano rischi per l’ambiente. Il loro smaltimento richiede spesso impianti di riciclaggio specifici. Rifiuti non pericolosi non inerti: Questi rifiuti, che rappresentano circa il 26% dei rifiuti edili, comprendono materiali come legno, plastica, metalli, imballaggi, ecc. Sebbene non siano pericolosi, non sono riciclabili e devono essere smaltiti in impianti adeguati. Rifiuti pericolosi: Questi rifiuti, che costituiscono circa il 4% dei rifiuti da cantiere, contengono sostanze tossiche come amianto, piombo, idrocarburi, ecc. La loro gestione richiede particolare attenzione e lo smaltimento deve essere effettuato in conformità con la normativa vigente. Su attrezzatura-edile.it troverete una selezione completa di strumenti dedicati alla raccolta, alla cernita e al trattamento dei rifiuti nei cantieri edili.
Valorizzazione dei rifiuti nell’edilizia
La valorizzazione dei rifiuti è una fase essenziale nella gestione responsabile dei rifiuti da cantiere. Per facilitare questo processo, attrezzatura-edile.it offre soluzioni adeguate come i cassoni per rifiuti e i big bag e sacchi per calcinacci che consentono una raccolta differenziata efficace dei diversi tipi di rifiuti: Valorizzazione dei rifiuti inerti: I materiali inerti come il calcestruzzo, le pietre naturali, ecc. possono essere valorizzati come aggregati per l’utilizzo in altri progetti di costruzione, contribuendo così a un approccio più sostenibile nel settore dell’edilizia. Valorizzazione dei rifiuti non pericolosi non inerti: Materiali come legno, plastica, metalli, ecc. possono essere valorizzati energeticamente o riciclati per essere riutilizzati in altri settori industriali, contribuendo così alla conservazione delle risorse naturali. Valorizzazione dei rifiuti pericolosi: Sebbene più costosa, la valorizzazione dei rifiuti pericolosi è possibile grazie a processi specifici come la vetrificazione o il trattamento da parte di specialisti, garantendo così il loro smaltimento in conformità con la normativa. I professionisti del settore possono accedere a una vasta gamma di accessori per scivoli di scarico, cassonetti per rifiuti, big bag e sacchi per calcinacci su attrezzatura-edile.it.
Pratiche raccomandate per la gestione dei rifiuti da cantiere
Per una gestione efficace dei rifiuti da cantiere, è essenziale seguire alcune pratiche raccomandate, quali: Utilizzare cassonetti separati per ogni tipo di rifiuto per facilitare la raccolta differenziata in cantiere. Optare per sacchi per calcinacci o cassonetti adatti al volume dei rifiuti prodotti. Rivolgersi ad aziende specializzate per la rimozione e il trattamento dei rifiuti fuori cantiere, se necessario. Rispettare la segnaletica specifica per la gestione dei rifiuti in cantiere, in conformità con le raccomandazioni della Fédération Française du Bâtiment. attrezzatura-edile.it offre soluzioni pratiche ed efficaci per facilitare la gestione dei rifiuti da cantiere, contribuendo così a un approccio responsabile nel settore dell’edilizia e delle opere pubbliche.
Gli strumenti per la gestione dei rifiuti disponibili su attrezzatura-edile.it
attrezzatura-edile.it offre una gamma completa di strumenti per la gestione dei rifiuti destinati ai professionisti dell’edilizia. La nostra selezione include scivoli di evacuazione per detriti e rifiuti, nonché i relativi accessori per canalette di scarico, essenziali per uno smaltimento sicuro ed efficiente dei rifiuti. Marchi rinomati come Taliaplast, Mob Mondelin, Rubi, Haemmerlin, Eichinger, Forges de Magne, Altrad offrono soluzioni di qualità per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cantiere.
Domande frequenti sulla gestione dei rifiuti da cantiere
Quali sono le principali categorie di rifiuti edili nel settore dell’edilizia e delle opere pubbliche?
Le categorie principali sono i rifiuti inerti, i rifiuti non pericolosi non inerti e i rifiuti pericolosi.
Quali sono le pratiche raccomandate per una gestione efficace dei rifiuti edili?
Utilizzare cassonetti separati, rivolgersi ad aziende specializzate nel trattamento dei rifiuti, rispettare la segnaletica specifica, ecc. Marchi rinomati come Taliaplast , Mob Mondelin , Rubi , Haemmerlin , Eichinger , Forges de Magne , Altrad propongono i loro prodotti per la gestione dei rifiuti su attrezzatura-edile.it. Che si tratti della raccolta, del trasporto o dello stoccaggio dei rifiuti, attrezzatura-edile.it offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cantiere.
Come garantire una gestione dei rifiuti efficiente?
L’implementazione di un sistema di raccolta differenziata alla fonte costituisce la base per una gestione ottimale dei rifiuti in cantiere. I cassonetti per la raccolta differenziata e i contenitori specializzati disponibili presso attrezzatura-edile.it consentono di separare efficacemente i diversi tipi di materiali sin dalla loro produzione. Anche l’organizzazione spaziale del cantiere gioca un ruolo determinante. I scivoli di scarico e i big bag posizionati strategicamente facilitano il trasporto dei rifiuti verso le aree di stoccaggio temporaneo. attrezzatura-edile.it offre soluzioni adatte a ogni configurazione di cantiere. La scelta di attrezzature adeguate, come i contenitori mobili per rifiuti da cantiere e i contenitori di raccolta , garantisce una raccolta sicura ottimizzando il riciclaggio dei materiali. La nostra selezione di strumenti professionali soddisfa i requisiti normativi e semplifica il lavoro delle squadre.
In che modo attrezzatura-edile.it può aiutare i professionisti dell’edilizia nella gestione dei rifiuti?
attrezzatura-edile.it offre un’ampia gamma di strumenti e accessori per la gestione dei rifiuti, in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni cantiere. Gli accessori per scivoli di scarico, cassoni per rifiuti e sacchi per calcinacci disponibili su attrezzatura-edile.it garantiscono una gestione efficace e sicura dei rifiuti nei cantieri edili.
Quali sono i vantaggi del riciclaggio dei rifiuti nell’edilizia?
Il riciclaggio dei rifiuti contribuisce a un approccio più sostenibile nel settore dell’edilizia, riducendo l’impatto ambientale e favorendo la conservazione delle risorse naturali. attrezzatura-edile.it si impegna a fornire strumenti di alta qualità per ottimizzare la gestione dei rifiuti da cantiere, nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti.
Quali sono gli obblighi legali relativi alla gestione dei rifiuti da cantiere nel settore edile in Francia?
I professionisti del settore devono rispettare rigorosi obblighi legali in materia di produzione, raccolta differenziata e trattamento dei rifiuti edili, pena sanzioni.
Quali sono i rischi legati a una gestione inadeguata dei rifiuti edili nel settore dell’edilizia?
Una gestione inadeguata dei rifiuti edili può comportare rischi per l’ambiente, sanzioni legali e costi finanziari aggiuntivi per le imprese edili. Con il suo ampio assortimento di utensili e accessori, attrezzatura-edile.it è il partner ideale per i professionisti dell’edilizia che desiderano implementare una gestione responsabile dei rifiuti nei propri cantieri.
Come garantire la tracciabilità dei rifiuti edili nel settore dell’edilizia?
La tracciabilità dei rifiuti da cantiere può essere garantita utilizzando strumenti di monitoraggio documentato come il bordereau di tracciabilità dei rifiuti pericolosi (BSDD), in conformità con la normativa vigente.
Quali sono le regole per la gestione dei rifiuti?
La normativa impone ai professionisti dell’edilizia e delle costruzioni obblighi rigorosi in materia di raccolta e trattamento dei rifiuti edili. Gli impianti di trattamento devono disporre di autorizzazioni specifiche per accogliere i diversi tipi di materiali, sia inerti che pericolosi. Per facilitare il rispetto di queste norme, attrezzatura-edile.it mette a disposizione soluzioni adeguate per il carico dei rifiuti , come cassoni ribaltabili e contenitori specializzati. Queste attrezzature consentono di evitare il deposito di rifiuti in discariche non autorizzate e garantiscono una gestione conforme dei rifiuti organici derivanti dai lavori. Nei cantieri, le imprese devono tenere un registro dettagliato del monitoraggio dei rifiuti e utilizzare distinte specifiche per i materiali pericolosi. Su attrezzatura-edile.it trovate le attrezzature necessarie per una gestione regolamentare e responsabile dei vostri rifiuti professionali.
Perché la gestione dei rifiuti è importante ?
Una gestione ottimale dei rifiuti nei cantieri rappresenta un triplice vantaggio per i professionisti dell’edilizia. Dal punto di vista economico, consente di ridurre i costi di trattamento dal 30 al 40% grazie alla raccolta differenziata e al riciclaggio dei materiali. La dimensione ambientale si traduce in una significativa riduzione dell’impronta di carbonio dei cantieri. Il riciclaggio di materiali inerti come il calcestruzzo o le macerie consente di risparmiare risorse naturali e di limitare il ricorso alle discariche. Dal punto di vista normativo, una gestione rigorosa garantisce la conformità agli obblighi di legge e previene il rischio di sanzioni finanziarie. Le soluzioni professionali disponibili su attrezzatura-edile.it accompagnano questo approccio virtuoso ottimizzando ogni fase del processo. In conclusione, la gestione responsabile dei rifiuti edili nel settore dell’edilizia e delle opere pubbliche è una sfida importante che richiede un approccio strategico e proattivo da parte dei professionisti del settore. Adottando le buone pratiche e utilizzando gli strumenti adeguati disponibili su attrezzatura-edile.it, le imprese del settore dell’edilizia e delle opere pubbliche possono contribuire efficacemente alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione diun’economia circolare nel settore dell’edilizia in Francia. Affidatevi a attrezzatura-edile.it per trovare gli strumenti e gli accessori necessari per una gestione efficace e sostenibile dei rifiuti edili nel settore dell’edilizia.