
Nastro segnaletico e da cantiere
Visualizzazione di 9 risultati
-
Adesivo retroriflettente bianco 50 mm x 45,7 mm lima – retro50051
-
Nastro segnaletico “rubaplast” rosso giallo 100 m x 50 mm taliaplast – 540309
-
Nastro segnaletico “rubaplast” nero giallo 100 m x 50 mm taliaplast – 540311
-
Nastro segnaletico giallo e nero pericolo amianto 500 mm x 100 ml – amiantejnenoir
-
Nastro segnaletico rubaplast rosso bianco 100mx50mm talia 540334
-
Nastro segnaletico rosso bianco 100 m x 50 mm 203504
-
Nastro segnaletico sofop taliaplast rubaplast rosso e bianco 50 mm * 500 m – 203506
-
Mascheratura tp 33 ml x 400 mm ‘baticache’ lima – l81060400
-
Batimask verde 48 mm x 25 m lima – 49060048
I nastri segnaletici per cantieri disponibili su attrezzatura-edile.it sono essenziali per garantire la sicurezza nei cantieri edili. Realizzati da marchi rinomati come Taliaplast, Mob Mondelin e Sidamo, questi nastri garantiscono una segnaletica efficace e conforme alle norme di sicurezza. Realizzati in polietilene, i nastri Sidamo offrono una soluzione robusta per la delimitazione temporanea, garantendo visibilità e resistenza sul terreno. Scegliete la qualità e l’affidabilità con la nostra gamma completa di nastri segnaletici su attrezzatura-edile.it per mettere in sicurezza i vostri cantieri in modo efficace.
Nastro segnaletico per la segnalazione temporanea in cantiere
Il cantiere è un luogo di intensa attività, ma può anche presentare rischi per la sicurezza del personale e del pubblico. Al fine di garantire la sicurezza di tutti, la segnaletica di cantiere è una fase cruciale. Questo articolo mette in evidenza l’importanza della segnaletica, le norme da seguire e propone soluzioni efficaci, in particolare i nastri segnaletici di marchi rinomati come Taliaplast e Mob Mondelin, disponibili su attrezzatura-edile.it. Sul campo, la qualità del nastro segnaletico fa la differenza. I modelli disponibili su attrezzatura-edile.it si distinguono per la loro resistenza ai raggi UV e alle intemperie, garantendo una visibilità ottimale anche dopo diverse settimane di esposizione. I nastri bicolori rosso e bianco offrono una lettura immediata del pericolo, mentre le versioni giallo e nero sono particolarmente adatte alle zone di costruzione. La loro larghezza da 50 a 100 mm assicura un’ottima visibilità a distanza. I nostri nastri in polietilene ad alta densità resistono a tensioni fino a 50 kg, consentendo un’installazione tesa senza rischio di rottura. Il pratico sistema di avvolgimento ne facilita lo stoccaggio e il trasporto nei cantieri.
Che cos’è la segnaletica di un cantiere?
Un dispositivo di segnalazione completo che consente di delimitare le zone di lavoro e di mettere in sicurezza l’area di intervento. I nastri, barriere e pannelli installati creano un perimetro visibile che guida gli spostamenti proteggendo sia il personale che il pubblico. Su attrezzatura-edile.it troverete una gamma completa di attrezzature adatte alle diverse configurazioni: dalle soluzioni in polietilene ad alta resistenza per esterni ai dispositivi riflettenti per una visibilità ottimale di notte. I marchi Taliaplast e Mob Mondelin offrono in particolare nastri conformi alle norme di sicurezza più severe. L’installazione di una segnaletica efficace richiede una riflessione sui flussi di traffico, sulle zone a rischio e sugli accessi da mantenere. Una segnaletica chiara e adeguata consente di ridurre significativamente gli incidenti e di facilitare l’organizzazione del lavoro.
Perché segnalare un cantiere?
La segnaletica di un cantiere è una misura essenziale per garantire la sicurezza del personale e del pubblico. Oltre a fluidificare il traffico, la segnaletica contribuisce a ridurre gli incidenti e a dimostrare l’impegno verso la sicurezza. Un cantiere correttamente segnalato esprime chiaramente l’attenzione per la sicurezza di tutti. L’installazione di una segnaletica temporanea rappresenta una garanzia indispensabile per la protezione delle squadre in cantiere. I nastri e i dispositivi di segnalazione disponibili presso attrezzatura-edile.it consentono di delimitare efficacemente le zone a rischio, mantenendo al contempo un traffico fluido di persone e veicoli. I marchi Taliaplast e Mob Mondelin offrono soluzioni adatte alle diverse configurazioni di cantiere, sia che si tratti di lavori in quota o a terra. La loro gamma di nastri in polietilene ad alta densità garantisce un’eccellente resistenza alle intemperie e una visibilità ottimale. La prevenzione degli incidenti richiede anche una segnaletica chiara e visibile sia di giorno che di notte. I nastri riflettenti Sidamo , noti per la loro qualità professionale, rafforzano la sicurezza durante gli interventi notturni nei vostri cantieri.
Come segnalare un cantiere?
È fondamentale posizionare un nastro segnaletico nell’area del cantiere. Su un terreno privato, la segnaletica deve essere chiara, mentre sulla strada pubblica è necessario seguire procedure rigorose, tra cui la richiesta di un’ordinanza di chiusura al traffico. Iniziate valutando la configurazione del terreno per determinare i punti strategici che richiedono una segnaletica. Una delimitazione efficace richiede una distanza di 2-3 metri tra ogni punto di ancoraggio per mantenere una tensione ottimale dei nastri. Per un’installazione duratura, preferite picchetti metallici conficcati nel terreno ad almeno 30 cm di profondità. Fissare i nastri segnaletici all’altezza dei fianchi, ovvero a circa 1 metro dal suolo, per garantire la massima visibilità. In zone ventose, raddoppiare i punti di fissaggio per rafforzare la resistenza del dispositivo. Non dimenticare di controllare quotidianamente lo stato della segnaletica e di sostituire immediatamente qualsiasi elemento danneggiato. Un controllo regolare della tensione dei nastri e della stabilità dei picchetti garantisce la sicurezza continua della zona di lavoro.
I marchi indispensabili: Taliaplast e Mob Mondelin
Taliaplast , produttore francese dal 1968, offre una gamma completa di nastri segnaletici e da cantiere. I loro prodotti sono conformi alle norme di sicurezza e garantiscono una segnaletica efficace. Allo stesso modo, Mob Mondelin offre soluzioni innovative per una segnaletica da cantiere ottimale.
Scegliere il nastro segnaletico giusto
Per scegliere il nastro giusto, è fondamentale considerare la visibilità, la resistenza e la conformità alle norme. Scegliete nastri in polietilene, adatti all’uso esterno e conformi alle normative.
La gamma completa su attrezzatura-edile.it
Scoprite la gamma completa di nastri segnaletici e da cantiere su attrezzatura-edile.it, proposta da marchi di fiducia come Taliaplast e Mob Mondelin. Metti in sicurezza i tuoi cantieri con prodotti di qualità.
Domande frequenti sulla segnaletica da cantiere
Qual è l’importanza della segnaletica in un cantiere?
La segnaletica garantisce la sicurezza del personale e del pubblico, riduce gli incidenti e dimostra l’impegno verso la sicurezza.
Perché scegliere Taliaplast e Mob Mondelin, disponibili al numero attrezzatura-edile.it, per i nastri segnaletici?
Questi marchi offrono soluzioni innovative e conformi alle norme, garantendo una segnaletica efficace e affidabile.
Come scegliere il nastro segnaletico giusto?
Considerate la visibilità, la resistenza e la conformità alle norme, privilegiate il polietilene per l’uso esterno.
Dove trovare una gamma completa di nastri segnaletici?
attrezzatura-edile.it offre una gamma completa di nastri di marche rinomate, che garantiscono la sicurezza nei vostri cantieri.
Quali sono le norme da seguire per la segnaletica su strada?
Prima di installare nastri su strada, è necessario richiedere un’ordinanza di sospensione del traffico, seguita da procedure rigorose.
Quanti rotoli di nastro sono necessari per segnalare un cantiere?
Il numero di rotoli dipende dalle dimensioni del cantiere, ma è consigliabile prevedere circa 20 rotoli per una delimitazione efficace.