
Protezione delle superfici
Visualizzazione di 30 risultati
-
Latte protettivo per legno – 09931
-
Protecteur protect’max idrorepellente / oleorepellente – tanica da 5 l dalep – 1.02.0020.03
-
Algifuge – 15 litri – impermeabilizzante per tetti, muri, facciate algimouss – 047005
-
Protezione idrorepellente/oleorepellente Protect’max – tanica da 20 l dalep – 1.02.0020.06
-
Algifob+ – 5 litri – impermeabilizzante acqua + grassi per pavimenti, piastrelle algimouss – 048002
-
Idrofugo impermat pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0021.03
-
Sbiancante per legno pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.03.0051.03
-
Idrofugo mineralizzante pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0022.03
-
Idrofugo mineralizzante colorato hydro-roc color sabbia – secchio da 5 l dalep – 1.02.0023.03
-
Idrofugo da iniettare pronto all’uso – tanica da 20 l dalep – 1.02.0015.06
-
Idrofugo mineralizzante colorato hydro-roc color antracite – secchio da 20 l dalep – 1.02.0025.06
-
Dimousse aqua + – tanica da 5 litri dimos – 444140
-
Idrofugo D 21 pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0018.03
-
Proteggente effetto bagnato – tanica da 1 l dalep – 1.02.0029.01
-
Idrofugo D 21 pronto all’uso – tanica da 20 l dalep – 1.02.0018.06
-
Idrofugo Hydro-Pierre pronto all’uso – tanica da 1 l Dalep – 1.02.0030.01
-
Protezione D 31 eco·r idrorepellente – tanica da 5 l dalep – 1.02.0019.03
-
Algifuge – 5 litri – impermeabilizzante per tetti, muri, facciate algimouss – 047002
-
Protezione idrorepellente per pietra blu pronta all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0031.03
-
Protezione estrema lasura acrilica incolore – barattolo da 5 l dalep – 1.03.0037.03
-
Algifob+ – 15 litri impermeabilizzante acqua + grassi per pavimenti, piastrelle algimouss – 048005
-
Sgrassatore per legno pronto all’uso – tanica da 20 l dalep – 1.03.0051.06
-
Algifob+ effetto bagnato – 1 l – impermeabilizzante effetto bagnato per pavimentazioni algimouss – 098001
-
Antigelo Pulveprotek – tanica da 10 l Karzhan – 62000
-
Idrofugo mineralizzante colorato hydro-roc color antracite – secchio da 5 l dalep – 1.02.0025.03
-
Protective wet effect effetto bagnato – tanica da 20 l dalep – 1.02.0029.06
-
Cure+ 20 l – mineralizzante in miscela di potassio e litio – husqvarna – 529755301
-
Idrofugo da iniettare pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0015.03
-
Algi etanch nero 400 ml nero – spray bituminoso impermeabilizzante per fermare le perdite – 007002
-
Idrofugo idropietra pronto all’uso – tanica da 5 l dalep – 1.02.0030.03
Su attrezzatura-edile.it, trovate un’ampia gamma di prodotti per la protezione delle superfici: idrorepellenti, vernici trasparenti, sgrassanti o protettivi effetto bagnato. Marchi di riferimento come Sika, Dalep o Algimouss garantiscono durata ed efficacia, per proteggere legno, pavimenti e facciate dagli agenti esterni.
Guida completa alla protezione delle superfici: soluzioni e applicazioni professionali
Su attrezzatura-edile.it, scoprite la nostra gamma completa di soluzioni per la protezione delle superfici. Marchi leader come Dalep, Sika e Algimouss vi offrono prodotti professionali adatti a tutte le vostre esigenze: idrorepellenti, prodotti anti-invecchiamento per il legno, vernici acriliche e protettivi effetto bagnato. I nostri esperti vi aiutano a scegliere le soluzioni migliori per proteggere a lungo le vostre superfici dagli agenti esterni. Proteggete efficacemente i vostri materiali con prodotti chimici per l’edilizia di qualità professionale selezionati per le loro prestazioni e la loro durata.
Che cos’è la protezione delle superfici?
La protezione delle superfici rappresenta un sistema di trattamento essenziale per preservare l’integrità dei materiali dalle aggressioni ambientali. Una pellicola protettiva di alta qualità garantisce una barriera efficace contro l’umidità, i raggi UV e la corrosione, prolungando in modo significativo la durata dei supporti trattati. Le soluzioni professionali disponibili su attrezzatura-edile.it sono disponibili in diverse tecnologie: trattamenti idrorepellenti che impediscono la penetrazione dell’acqua lasciando respirare il supporto, mineralizzanti che rinforzano la struttura del materiale e protettivi effetto bagnato che combinano estetica e prestazioni. Un trattamento adeguato non solo protegge le superfici, ma ne facilita anche la manutenzione successiva, riducendo così i costi di manutenzione a lungo termine.
I diversi tipi di protezione
Le protezioni permanenti sono disponibili in diverse categorie a seconda delle vostre esigenze. Gli idrorepellenti mineralizzanti penetrano in profondità nei materiali porosi, mentre le vernici acriliche creano una barriera duratura contro i raggi UV. Per il legno, i prodotti antigrigia ripristinano l’aspetto naturale preparando il supporto per trattamenti successivi. I protettivi effetto bagnato combinano estetica e prestazioni, rivelando la bellezza naturale delle pietre e garantendone l’impermeabilità. Questa tecnologia avanzata, disponibile su attrezzatura-edile.it, garantisce una protezione ottimale contro le infiltrazioni d’acqua.
Protezione di tetti e pavimenti
La protezione di tetti e pavimenti richiede trattamenti specifici adatti alle particolari sollecitazioni meccaniche e climatiche. Gli idrorepellenti mineralizzanti della gamma Dalep assicurano un’impermeabilizzazione duratura dei tetti, consentendo al contempo il naturale deflusso dell’umidità residua. Per i pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni, i rivestimenti Sika offrono un’eccezionale resistenza all’abrasione e ai prodotti chimici aggressivi. Le zone esposte alle intemperie beneficiano di una doppia protezione grazie ai trattamenti antialghe Algimouss, che prevengono efficacemente lo sviluppo di muschi e licheni. Le superfici inclinate richiedono formulazioni speciali con elevato potere di adesione, che garantiscono una protezione uniforme anche nelle zone difficili da raggiungere. Un trattamento preventivo regolare prolunga notevolmente la durata dei materiali, preservandone le qualità estetiche originali.
Protezione del legno
Le nuove tecnologie di trattamento del legno offrono soluzioni innovative adatte alle esigenze moderne. Le vernici acriliche di nuova generazione penetrano in profondità nelle fibre lasciando respirare il materiale e garantendo una protezione ottimale contro i raggi UV e l’umidità. I prodotti sgrassanti di ultima generazione ripristinano l’aspetto naturale del legno in poche ore, preparando in modo ideale il supporto per i trattamenti successivi. Questa preparazione garantisce una perfetta adesione delle finiture protettive, sia colorate che trasparenti. I prodotti idrorepellenti specifici per il legno creano una barriera impermeabile senza alterare l’aspetto naturale del materiale. Questa tecnologia avanzata assicura una protezione duratura contro le intemperie, preservando la bellezza originale delle essenze trattate.
I marchi di riferimento su attrezzatura-edile.it
Dalep si distingue per le sue formulazioni professionali come il D21, un idrorepellente ad alte prestazioni che garantisce un’impermeabilizzazione ottimale delle facciate lasciando respirare i materiali. La sua gamma di mineralizzanti colorati rivoluziona il trattamento delle superfici combinando protezione ed estetica. Sika offre soluzioni innovative come Sikagard-240, un protettivo multifunzionale che soddisfa i più severi requisiti in materia di impermeabilità. La sua azione prolungata garantisce una difesa efficace contro le infiltrazioni e le aggressioni chimiche. Algimouss eccelle nei trattamenti preventivi con Algifuge, un idrorepellente di nuova generazione che ritarda significativamente la comparsa di microrganismi. La sua formulazione ecologica rispetta l’ambiente garantendo al contempo una protezione duratura dei supporti trattati.
Soluzioni specifiche per l’industria generale
Le esigenze dell’industria richiedono soluzioni di protezione adeguate alle specifiche sollecitazioni degli ambienti professionali. I rivestimenti industriali devono resistere alle aggressioni chimiche mantenendo le loro proprietà protettive in condizioni estreme. Per le zone di produzione , i trattamenti idrorepellenti mineralizzanti offrono un’eccezionale resistenza ai prodotti chimici aggressivi e alle pulizie intensive. Nelle aree di stoccaggio , i protettivi ad effetto bagnato garantiscono un’impermeabilizzazione duratura contro le fuoriuscite accidentali. Le soluzioni professionali includono sistemi multistrato che combinano protezione meccanica e chimica. Questi rivestimenti ad alte prestazioni garantiscono una protezione ottimale delle superfici industriali soggette a sollecitazioni quotidiane intense.
Applicazioni e consigli d’uso
Per una protezione ottimale delle facciate, applicare gli idrorepellenti mineralizzanti in condizioni climatiche asciutte, con una temperatura compresa tra 5 °C e 25 °C. La superficie deve essere pulita e asciutta prima dell’applicazione del prodotto. I prodotti sgrassanti per legno richiedono una spazzolatura preliminare nella direzione delle fibre. Lasciare agire per 15 minuti prima di risciacquare abbondantemente con acqua pulita. Una volta che il supporto è asciutto, applicare una vernice acrilica in due mani incrociate per una protezione duratura. I protettivi effetto bagnato si applicano a rullo o a spruzzo su superfici porose perfettamente pulite. Un tempo di asciugatura di 24 ore tra una mano e l’altra garantisce una perfetta impermeabilizzazione e un risultato estetico ottimale.
Guida all’acquisto e criteri di selezione
La scelta di un prodotto protettivo adeguato dipende da diversi fattori essenziali. Il tipo di superficie da trattare determina la scelta tra un idrorepellente mineralizzante per facciate porose o una vernice acrilica per il legno. La durata di protezione desiderata orienta verso marchi come Dalep per un’azione prolungata o Algimouss per un trattamento preventivo rapido. L’ ambiente di applicazione gioca un ruolo fondamentale nella scelta. Le zone fortemente esposte alle intemperie richiedono prodotti Sika ad alta resistenza, mentre le superfici riparate possono accontentarsi di protezioni standard. Considerate anche la facilità di applicazione : alcuni prodotti si applicano direttamente, altri richiedono una preparazione specifica del supporto. Il rapporto qualità-prezzo si valuta in base alla superficie da trattare e alla frequenza di applicazione necessaria. Un prodotto più costoso ma più concentrato può rivelarsi più economico nel lungo periodo rispetto a un prodotto pronto all’uso.