
Pannello segnaletico temporaneo Pericolo AK
Visualizzazione di 8 risultati
-
Pannello ak3 strada stretta 700 mm t1 nadia segnaletica – ptri700galps1ak3
-
Cartello 700×200 gamma zincata cl1 km9
-
Pannello segnaletico Nadia Signalisation AK4 Strada bagnata 1000 m – 201210
-
Pannello segnaletico ak17 1000 classe 1 semaforo + piedini – nadia signalisation – 201206
-
Pannello segnaletico ak3 1000 classe t1 carreggiata ristretta nadia segnaletica – 201209
-
Pannello segnaletico ak5 lavori 1000 mm classe 1 nadia segnaletica n002ak51000clt1
-
Pannello AK5 lavori 700 mm T1 Nadia segnaletica – ptri700galps1ak5
-
Pannello segnaletico ak14 1000 classe t1 pericolo nadia segnaletica – 201205
I pannelli segnaletici temporanei di pericolo AK disponibili su attrezzatura-edile.it sono essenziali per garantire la sicurezza nei cantieri e nelle aree di lavori pubblici. Progettati per avvertire gli utenti della strada di pericoli imminenti, questi pannelli sono realizzati con materiali resistenti e durevoli, garantendo una visibilità ottimale in tutte le condizioni atmosferiche. Facili da installare e spostare, offrono una soluzione pratica ed efficace per la gestione temporanea del traffico e la protezione dei lavoratori. I pannelli AK sono conformi alle norme di sicurezza vigenti, rendendoli una scelta affidabile per qualsiasi progetto di segnaletica stradale temporanea.
Pannello di pericolo temporaneo o pannello AK
Il pannello AK è un pannello da cantiere che segnala la presenza di un pericolo. Ogni pannello di pericolo temporaneo indica un rischio specifico.
Come scegliere il cartello di segnalazione di pericolo?
I diversi cartelli di pericolo temporaneo Si distinguono una decina di cartelli AK. Questi indicatori segnaletici temporanei riprendono gli stessi pittogrammi dei cartelli di pericolo permanenti. Sono tutti di forma triangolare con un bordo arancione su sfondo giallo. Il disegno che rappresenta la natura del pericolo è di colore nero. Classificati con la denominazione da AK2 a AK32, indicano, nell’ordine, la presenza di un dosso o di una curva a gomito, una carreggiata ristretta o scivolosa, lavori in corso o altri pericoli. Possono anche segnalare la presenza di un semaforo provvisorio, ghiaia sulla carreggiata, un ingorgo o un incidente. Infine, possono segnalare la presenza di banchi di nebbia o fumo denso. I cartelli di segnalazione temporanea pericolo AK sono attrezzature essenziali nei cantieri edili e stradali. Noi di attrezzatura-edile.it offriamo una gamma completa di cartelli di pericolo AK per garantire la sicurezza dei professionisti dei cantieri e degli utenti della strada. Scoprite come scegliere e utilizzare questi cartelli in modo efficace per garantire la protezione nei vostri cantieri. I cartelli di segnalazione temporanea AK sono riconoscibili per la loro forma triangolare e il loro colore vivace. Svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti e nella messa in sicurezza delle zone di lavoro. Proponiamo modelli in acciaio e/o polipropilene . Spesso di colore giallo e nero, con bordo rosso, la segnaletica temporanea è conforme alle norme NF . La nostra gamma offre due classi di retroriflettività T1 e T2 per soddisfare tutte le vostre esigenze di segnaletica stradale. I cartelli sono disponibili con o senza piede, in kit. Da attrezzatura-edile.it vi offriamo una selezione completa di cartelli di pericolo AK, adatti a tutte le vostre esigenze di segnaletica stradale temporanea.
Scelta dei pannelli di pericolo AK
Quando si scelgono i pannelli di pericolo AK, è necessario tenere conto di diversi fattori. Innanzitutto, determinate lo scopo principale della segnaletica: si tratta di segnalare una curva stretta, una carreggiata scivolosa o un altro pericolo? Successivamente, valutate le condizioni ambientali e del traffico intorno al vostro cantiere. Infine, prendete in considerazione l’uso di dispositivi di illuminazione e di segnalazione supplementari per una maggiore sicurezza. Noi di attrezzatura-edile.it offriamo una vasta gamma di pannelli di pericolo AK per soddisfare tutte le vostre esigenze. I nostri cartelli sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere realizzati in acciaio o polipropilene. Alcuni modelli sono dotati di piedini per una facile installazione, mentre altri possono essere utilizzati senza piedini per una segnalazione più leggera e mobile. L’installazione dei cartelli di pericolo AK è rapida e semplice. I nostri cartelli sono dotati di supporti integrati in plastica, che consentono di posizionarli rapidamente su qualsiasi terreno. Per la massima stabilità, è inoltre possibile utilizzare dei pesi per stabilizzare i cartelli in caso di vento o condizioni meteorologiche avverse.
Caratteristiche del cartello AK
Cartello di pericolo temporaneo AK2: Presenza di un dosso o di una gobba
I pannelli AK2 servono a segnalare la presenza di un dosso o di una gobba che normalmente non sarebbero presenti sulla carreggiata.
AK3: Restringimento della carreggiata
I cartelli AK3 informano gli utenti della strada della riduzione temporanea della carreggiata. Questo restringimento della carreggiata può avere diverse cause, ma il segnale AK3 si limita a informare senza fornire ulteriori spiegazioni, in modo che i conducenti rallentino immediatamente, sapendo che potrebbero trovarsi di fronte a un rallentamento del traffico.
AK4: Carreggiata scivolosa
I cartelli AK4 sono posizionati a monte di una carreggiata scivolosa. Che quest’ultima sia causata dalla presenza di neve, olio o qualsiasi altro materiale scivoloso, è necessario installare un cartello temporaneo AK4 affinché gli automobilisti rallentino. È fondamentale guidare a bassa velocità su una strada scivolosa, poiché una frenata brusca può causare uno sbandamento.
Segnale di pericolo temporaneo AK5: Lavori in corso
I cartelli AK5 sono senza dubbio quelli che si trovano più comunemente sulle strade. Il loro ruolo è quello di segnalare la presenza di lavori in corso sulla strada. In tal caso, è obbligatorio posizionare un cartello AK5 prima dell’arrivo in zona, affinché i conducenti possano adeguare il proprio comportamento, in particolare per garantire la sicurezza del personale di intervento.
AK14: Presenza di un pericolo
I cartelli AK14 hanno lo scopo di segnalare la presenza di un pericolo temporaneo sulla strada pubblica. Sono generalmente posizionati a complemento di altri cartelli di segnalazione che spiegano la natura del pericolo incontrato.
AK17: Presenza di un semaforo temporaneo
I cartelli AK17 segnalano un segnale luminoso temporaneo. Quest’ultimo, che serve a regolare temporaneamente il traffico su una strada ristretta a causa di lavori, non deve sorprendere i conducenti dei veicoli.
AK22: Proiezione di ghiaia sulla carreggiata
I cartelli AK22 vengono posizionati sulla strada quando questa è in cattive condizioni. Lo scopo del cartello di pericolo temporaneo AK22 è quindi quello di avvertire del rischio di proiezione di ghiaia, invitando gli automobilisti ad adeguare la velocità per evitare danni materiali o lesioni ai pedoni.
AK30: Presenza di un rallentamento dovuto a un ingorgo
I cartelli AK30 hanno la funzione di segnalare la presenza di un ingorgo.
AK31: Presenza di un incidente
I cartelli di tipo AK31 vengono invece posizionati a monte quando si verifica un incidente sulla carreggiata.