
Schede, moduli e basi
Visualizzazione di 6 risultati
-
Spina maschio 250 V 2p+t 16 A nf -ceba-fmpe
-
Spina femmina in gomma impermeabile IP44 – 03251
-
Presa femmina CE 17 fanton – 16958
-
Spina maschio 2p+t 16a laterale a portafoglio bianco – debflex – 713370
-
Caricabatterie euro 230 V / 12 V – gyspack 750/truck – gys – 054684
-
Caricatore di rete 230 V con 2 prese USB Sodelec – 03010
Su attrezzatura-edile.it, trovate un’ampia gamma di prese, moduli e basi adatti alle esigenze dei professionisti dell’edilizia. Da 16A a 32A, impermeabili o standard, questi elementi garantiscono sicurezza e affidabilità nei vostri cantieri. Scegliete tra marchi rinomati per collegamenti robusti e conformi alle norme.
Spine elettriche: guida completa per i professionisti dei cantieri
I cantieri elettrici richiedono una conoscenza approfondita degli elementi essenziali, tra cui la spina elettrica occupa un posto centrale. Noi di attrezzatura-edile.it riconosciamo l’importanza fondamentale di questi componenti per garantire la sicurezza e l’efficienza nei cantieri. Scoprite la varietà delle schede elettriche, con particolare attenzione al loro utilizzo, ai tipi disponibili e alle migliori pratiche per i professionisti del settore edile.
Che cos’è una scheda elettrica?
Una scheda elettrica, spesso denominata presa di corrente, stabilisce il collegamento tra un cavo elettrico e un apparecchio. Si distinguono le schede femmina dalle schede maschio, e la loro associazione con cavi HO5 o HO7, nonché una scheda maschio, le trasforma in prolunghe. Sul sito attrezzatura-edile.it troverete una vasta gamma di spine elettriche, da 16A a 32A, alcune delle quali sono anche impermeabili per l’uso esterno.
La varietà delle spine elettriche su attrezzatura-edile.it
Offriamo una vasta gamma di spine elettriche che comprende spine femmina e maschio, modelli impermeabili e telai a sporgere. Ogni prodotto è offerto a un prezzo interessante, consentendo ai professionisti di ordinare online le spine elettriche necessarie. attrezzatura-edile.it offre un’ampia selezione di spine elettriche per prolunghe che soddisfano diverse esigenze. Il catalogo comprende prodotti di marchi rinomati come CEBA, FANTOM, AS SCHWABE, SODELEC… che garantiscono qualità e durata. Sono disponibili spine standard da 16A e modelli più robusti come quelli da 20A o 32A, adatti ad un uso intensivo in ambito professionale.
Spina elettrica per prolunga
Nel campo degli impianti elettrici, la spina maschio, detta anche presa maschio, svolge un ruolo fondamentale. È dotata di perni destinati all’inserimento in una presa femmina. Questi due elementi, indispensabili in qualsiasi impianto elettrico, facilitano il passaggio della corrente tra apparecchi o da un cavo a una macchina. Le prolunghe, ad esempio, richiedono l’uso di spine maschio all’estremità del cavo per collegare vari apparecchi.
I diversi tipi di spine per prolunghe
Le prese elettriche per prolunghe sono classificate in base al loro calibro. Tre tipi comuni sono la spina da 16A, adatta per apparecchi domestici standard, la spina da 20A, ideale per forni elettrici domestici, e la spina da 32A, progettata per apparecchiature industriali pesanti che richiedono una potenza elevata.
Prese femmina e loro utilizzo
Le prese femmina, complementari alle prese maschio, sono fondamentali in qualsiasi circuito elettrico. Accolgono i pin delle prese maschio per far circolare l’elettricità verso le vostre apparecchiature. Queste prese femmina sono spesso situate all’estremità di una prolunga, consentendo di collegare diversi apparecchi dotati di prese maschio corrispondenti.
Differenza tra spina maschio e presa maschio
È importante distinguere tra i termini “presa femmina” e “spina maschio”. La spina, con i suoi pin, si collega alla presa per alimentare gli apparecchi. Il termine “presa elettrica maschio” non è corretto, poiché i dispositivi progettati per ricevere i collegamenti sono di tipo femmina.
Differenza tra spina e presa
Le spine sono dispositivi mobili non collegati ai fili dell’impianto, a differenza delle prese che sono alimentate direttamente dai cavi elettrici (fase, neutro e terra). La conformità alla norma NF C 15-100 richiede che tutte le prese di corrente siano dotate di una presa di terra per garantire la sicurezza dell’abitazione.
Riconoscere una spina maschio e una spina femmina
Il design differenziato consente di distinguere le spine maschio da quelle femmina. Le spine elettriche femmina hanno delle cavità, mentre quelle maschio sono dotate di perni sporgenti che si inseriscono nelle spine femmina. Il collegamento elettrico si stabilisce inserendo la spina maschio nella presa femmina, consentendo il passaggio della corrente attraverso i fili elettrici verso l’apparecchio.
Funzione della presa femmina
Le prese femmine, chiamate anche prolunghe, assicurano il collegamento tra due spine maschio. Diversi accessori di collegamento, come connettori TV, adattatori per prese internazionali, prolunghe e prese multiple, utilizzano il concetto di spine maschio e femmina.
Domande frequenti sulle spine elettriche:
Che cos’è una spina elettrica e come funziona?
La spina elettrica è una presa di corrente che stabilisce il collegamento tra un cavo elettrico e un apparecchio, consentendo il passaggio della corrente.
Quali tipi di spine elettriche sono disponibili su attrezzatura-edile.it?
attrezzatura-edile.it offre una vasta gamma di spine elettriche, da 16A a 32A, comprese spine femmina, maschio e impermeabili per uso esterno.
Qual è la differenza tra una presa maschio e una spina maschio?
Il termine corretto è “spina maschio”, poiché si tratta di un connettore con perni sporgenti. Le prese, invece, sono dispositivi femmina.
Come riconoscere una spina maschio e una spina femmina?
Le spine maschio hanno dei pin sporgenti, mentre le spine femmina hanno delle cavità. Il collegamento si stabilisce inserendo la spina maschio nella presa femmina.
Qual è la differenza tra spina e presa elettrica?
Le spine sono dispositivi mobili, mentre le prese sono alimentate direttamente dai cavi elettrici. Le prese devono essere conformi alla norma NF C 15-100.
Qual è il ruolo delle spine femmina in un impianto elettrico?
Le spine femmina, o prolunghe, assicurano il collegamento tra due spine maschio, facilitando la connettività dei dispositivi nei cantieri. Ottimizzate il vostro impianto elettrico con le spine elettriche di qualità di attrezzatura-edile.it. Ordinate subito per cantieri sicuri ed efficienti.